CUP: I43J07000210007
Corso di aggiornamento sulle tecniche di olivicoltura
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 10.497,65
di cui risorse coesione
€ 10.850,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3922.97 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 6542.14 |
Regione | 32.54 |
- Economie:
- € 352,35
- Altre risorse - Privati:
- € 4.499
Pagamenti monitorati
€ 14.996,59
di cui risorse coesione
€ 10.497,64
142%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2009 | 14285.40 | 14285.40 | 136 |
2010 | 711.19 | 14996.59 | 142 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 02/04/2009
Inizio effettivo: 02/04/2009
Fine prevista: 28/05/2009
Fine effettiva: 03/06/2009
Natura
- Incentivi alle imprese
- ACQUISTO SERVIZI REALI (INCLUDE FORMAZIONE)
Tema
- Occupazione e lavoro
- Sviluppo di sistemi e strategie di apprendimento permanente nelle imprese; formazione e servizi per i dipendenti
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LA SPEZIA
- Attuatore
- A.T.I. LA CUSINA "FORMIMPRESA CESCOT IRIPA"
- Priorità QSN
- Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane
- Obiettivo generale QSN
- Migliorare la capacità di adattamento, innovazione e competitività delle persone e degli attori economici del sistema
- Obiettivo specifico QSN
- Sostenere politiche di formazione e politiche di anticipazione indirizzate alla competitività delle imprese
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FSE LIGURIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 10.850,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 10.497,64
- Asse
- adattabilità
- Obiettivo operativo
- Sviluppare politiche e servizi per l'anticipazione e gestione dei cambiamenti, promuovere la competitività e l'imprenditorialità.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
LIG00038 | € 1.071.390 |
Incentivi alle assunzioni | € 1.049.054 |
Azioni subasse d1 | € 944.490 |
Incentivi alle imprese | € 913.218 |
Azioni subasse d1 | € 574.495 |