CUP: E84E13000780001
INTERVENTO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER DI SERVIZIO DI CARATTERE CONCILIATIVO RIVOLTI ALLE FAMIGLIE - anno educativo 2013-2014 - lvr nidi
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 163.632,40
di cui risorse coesione
€ 104.120,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 38201.63 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 65918.37 |
Altra fonte pubblica | 59512.40 |
Pagamenti monitorati
€ 74.700,00
di cui risorse coesione
€ 74.700,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2014 | 62472.00 | 62472.00 | 38 |
2015 | 12228.00 | 74700.00 | 45 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 26/11/2013
Inizio effettivo: 26/11/2013
Fine prevista: 26/11/2013
Fine effettiva: 26/11/2013
Natura
- Contributi a persone
- ACQUISTO SERVIZI REALI (INCLUSA FORMAZIONE)
Tema
- Occupazione e lavoro
- Progettazione e disseminazione di modi più produttivi per organizzare il lavoro
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Attuatore
- COMUNE DI RICCIONE
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 104.120,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 74.700,00
- Asse
- ADATTABILITA'
- Obiettivo operativo
- Favorire le pari opportunità di genere, sviluppando in particolare azioni specifiche mirate a favorire la permanenza nel mercato del lavoro, lo sviluppo di carriera delle donne e la conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Operatore della ristorazione ¿ IeFP 2016/2018 | € 725.933 |
Operatore della ristorazione-IeFP 2015/2017 | € 719.586 |
Operatore della ristorazione - IeFP 2018/2020 | € 715.249 |
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE ¿ IeFP 2019/2021 | € 710.646 |
VERSO IL LAVORO | € 707.059 |