CUP: B76J10000170008
Riqualificazione funzionale e ambientale del Water - Front di Schiavonea
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.835.073,51
di cui risorse coesione
€ 1.835.073,51
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1376305.14 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 70548.48 |
Regione | 388219.89 |
Pagamenti monitorati
€ 1.833.546,45
di cui risorse coesione
€ 1.832.019,39
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2011 | 864.78 | 864.78 | 0 |
2012 | 88764.82 | 89629.60 | 4 |
2013 | 372424.76 | 462054.36 | 25 |
2014 | 678725.35 | 1140779.71 | 62 |
2015 | 692766.74 | 1833546.45 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 26/04/2013
Inizio effettivo: 26/04/2013
Fine prevista: 14/02/2017
Fine effettiva: 14/02/2017
Natura
- Infrastrutture
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Tema
- Inclusione sociale e salute
- Progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale
Territorio
Soggetti
- Priorità QSN
- Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali
- Obiettivo specifico QSN
- Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana, al contempo valorizzando il patrimonio di identità e rafforzando la relazione della cittadinanza con i luoghi
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR CALABRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 1.835.073,51
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.832.019,39
- Asse
- Asse VIII - Città, Aree Urbane e Sistemi Territoriali
- Obiettivo operativo
- Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dal degrado, dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana.