CUP: B72E10000000008
Realizzazione e allestimento dell'Urban Center dell'area urbana - Lotto 1) U.C. di Corigliano C.: Rifunzionalizzazione di Palazzo Carusi-Bianchi.
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 210.000,00
di cui risorse coesione
€ 210.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 157499.99 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 8073.35 |
Regione | 44426.66 |
Pagamenti monitorati
€ 179.874,85
di cui risorse coesione
€ 179.874,85
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2011 | 2340.00 | 2340.00 | 1 |
2012 | 59620.85 | 61960.85 | 29 |
2013 | 86377.20 | 148338.05 | 70 |
2014 | 87043.23 | 235381.28 | 112 |
2015 | 695.44 | 236076.72 | 112 |
2016 | -56201.87 | 179874.85 | 85 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 02/02/2012
Inizio effettivo: 02/02/2012
Fine prevista: 20/05/2014
Fine effettiva: 20/05/2014
Natura
- Acquisto beni e servizi
- ALTRO
Tema
- Reti e servizi digitali
- Progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale
Territorio
Soggetti
- Priorità QSN
- Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali
- Obiettivo specifico QSN
- Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana, al contempo valorizzando il patrimonio di identità e rafforzando la relazione della cittadinanza con i luoghi
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR CALABRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 210.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 179.874,85
- Asse
- Asse VIII - Città, Aree Urbane e Sistemi Territoriali
- Obiettivo operativo
- Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dal degrado, dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana.