I dati pubblicati sono aggiornati al 29/02/2020
Costo pubblico monitorato € 46.534,33 di cui risorse coesione € 65.780,05
Nome Ammontare
Unione europea31410.69
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)8376.18
Regione2094.04
Altra fonte pubblica4653.42
Economie:
€ 19.904,82
Pagamenti monitorati € 44.526,58 di cui risorse coesione € 41.287,72
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
201131245.9931245.9967
201213280.5944526.5895
2013044526.5895
2014044526.5895
2015044526.5895
2016044526.5895
20170.0044526.5895

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 03/05/2011
Inizio effettivo: 03/05/2011
Fine prevista: 20/12/2011
Fine effettiva: 20/12/2011

Natura

Tema

  • Ambiente
  • Gestione dei rifiuti domestici e industriali

Territorio

Soggetti

Programmatore
AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
Attuatore
COMUNE DI LAINO CASTELLO
AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
Beneficiario
COMUNE DI LAINO CASTELLO
AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
Realizzatore
AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
Priorità QSN
Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
Obiettivo specifico QSN
Accrescere la capacità di offerta, qualità e efficienza del servizio di gestione dei rifiuti, rafforzando le filiere produttive a esso collegate e recuperare alle opportunità di sviluppo sostenibile i siti contaminati, anche a tutela della salute pubblica

Ambito di programmazione

Programma
POR CONV FESR CALABRIA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 65.780,05
Pagamenti su risorse coesione
€ 41.287,72
Asse
Asse III - Ambiente
Obiettivo operativo
Ottimizzare il sistema di gestione dei rifiuti e attivare le filiere produttive connesse al riutilizzo, reimpiego, riciclaggio e recupero di materia ed energia.

Altri progetti sul territorio