CUP: H49E08000100002
ACC.KR338 - "RINATURALIZZAZIONE ATTRAVERSO COLLETTAMENTO DELLE ACQUE ESAUSTE PRODOTTE DALL IMPIANTO DI DEPURAZIONE ESISTENTE IN LOCALITÃÂ LE CASTELLA DI ISOLA CAPO RIZZUTO"
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 3.060.738,20
di cui risorse coesione
€ 3.200.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2295553.65 |
Regione | 765184.55 |
- Economie:
- € 139.261,80
Pagamenti monitorati
€ 2.507.413,35
di cui risorse coesione
€ 2.340.631,20
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2010 | 420086.85 | 420086.85 | 13 |
2011 | 40621.06 | 460707.91 | 15 |
2012 | 463972.30 | 924680.21 | 30 |
2013 | 528660.81 | 1453341.02 | 47 |
2014 | 566501.10 | 2019842.12 | 65 |
2015 | 487571.23 | 2507413.35 | 81 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 18/12/2009
Inizio effettivo: 18/12/2009
Fine prevista: 18/12/2009
Fine effettiva: 18/12/2009
Natura
- Infrastrutture
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Tema
- Ambiente
- Trattamento delle acque (potabili)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CALABRIA
- Attuatore
-
SOCIETA ACQUE KROTONESI SPA IN SIGLA SOAKRO SPA
REGIONE CALABRIA - Beneficiario
-
SOCIETA ACQUE KROTONESI SPA IN SIGLA SOAKRO SPA
REGIONE CALABRIA - Realizzatore
- REGIONE CALABRIA
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR CALABRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 3.200.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.340.631,20
- Asse
- Asse III - Ambiente
- Obiettivo operativo
- Promuovere l'uso ottimale della risorsa idrica per scopi multipli incrementando e riequilibrando la dotazione idrica per i diversi usi.