CUP: J61H13000150006
Sistema metropolitano Catanzaro Città-Germaneto Nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in localita' Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido
SINTESI DEL PROGETTO
Sistema metropolitano Catanzaro Città-Germaneto
Indicatore di realizzazione
Lunghezza totale delle linee tranviarie e metropolitane nuove o migliorate
- Previsto
- 14,59 km
- Effettivo
- 0 km
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 156.404.338,00
di cui risorse coesione
€ 156.404.338,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 117303253.50 |
Fondo di Rotazione | 39101084.50 |
Pagamenti monitorati
€ 107.371.663,08
di cui risorse coesione
€ 104.912.284,84
68%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 91353.60 | 91353.60 | 0 |
2017 | 1564284.48 | 1655638.08 | 1 |
2018 | 22289203.85 | 23944841.93 | 15 |
2019 | 8415783.52 | 32360625.45 | 20 |
2020 | 9788121.00 | 42148746.45 | 26 |
2021 | 14851503.58 | 57000250.03 | 36 |
2022 | 15481750.72 | 72482000.75 | 46 |
2023 | 33452159.76 | 105934160.51 | 67 |
2024 | 1437502.57 | 107371663.08 | 68 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 20/01/2017
Inizio effettivo: 20/01/2017
Fine prevista: 30/06/2025
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CALABRIA
- Beneficiario
- REGIONE CALABRIA
- Realizzatore
-
TECHHNITAL
SAURO SERINI
NO GAP CONTROLS SRL
ITALCEMENTI FABBRICHE RIUNITE CEMENTO S.P.A. BERGAMO
GEOCONSOL SRL
Domus Costruzioni s.r.l.
CORAPI IRENE
BUSTO GIUSEPPE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FSE CALABRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 156.404.338,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 104.912.284,84
- Asse
- EFFICIENZA ENERGETICA E MOBILITA' SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- Aumentare la mobilità sostenibile nelle aree urbane