I dati pubblicati sono aggiornati al 29/02/2020
Costo pubblico monitorato € 379.298,59 di cui risorse coesione € 308.696,47
Nome Ammontare
Unione europea284473.95
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)14581.94
Regione80242.70
Pagamenti monitorati € 282.009,11 di cui risorse coesione € 211.407,00
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20123011.703011.700
201303011.700
2014255.003266.700
2015208140.30211407.0055
201670602.11282009.1174

Stato di avanzamento del progetto

In corso
Inizio previsto: 19/11/2014
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 26/06/2015
Fine effettiva: non disponibile

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
Attuatore
COMUNE DI POLISTENA
Beneficiario
COMUNE DI POLISTENA
Priorità QSN
Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale
Obiettivo generale QSN
Promuovere una società inclusiva e garantire condizioni di sicurezza al fine di migliorare, in modo permanente, le condizioni di contesto che più direttamente favoriscono lo sviluppo
Obiettivo specifico QSN
Garantire migliori condizioni di sicurezza a cittadini e imprese contribuendo alla riqualificazione dei contesti caratterizzati da maggiore pervasività e rilevanza dei fenomeni criminali

Ambito di programmazione

Programma
POR CONV FESR CALABRIA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 308.696,47
Pagamenti su risorse coesione
€ 211.407,00
Asse
Asse VIII - Città, Aree Urbane e Sistemi Territoriali
Obiettivo operativo
Migliorare la qualità  della vita, la competitività  e l'attrattività  dei Sistemi Territoriali non urbani tramite Progetti Integrati in grado di valorizzare risorse e specificità  locali e contrastare il declino delle aree interne e marginali.

A Scuola di OpenCoesione

A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2018-19 con il team “OrgoglioSud” dell’istituto “ITIS CONTE MILANO” di Polistena, REGGIO DI CALABRIA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.

Altri progetti sul territorio