CUP: F56J09000190002
Rete Museo su base etnografica
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 240.073,77
di cui risorse coesione
€ 240.073,78
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 180055.32 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 9229.52 |
Regione | 50788.93 |
Pagamenti monitorati
€ 227.553,88
di cui risorse coesione
€ 227.553,88
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2010 | 25000.00 | 25000.00 | 10 |
2011 | 33930.20 | 58930.20 | 24 |
2012 | 0 | 58930.20 | 24 |
2013 | 0 | 58930.20 | 24 |
2014 | 48560.40 | 107490.60 | 44 |
2015 | 94906.88 | 202397.48 | 84 |
2016 | 25156.40 | 227553.88 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 10/03/2010
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 10/03/2010
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- RISTRUTTURAZIONE
Tema
- Cultura e turismo
- Progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
- Attuatore
- COMUNE DI SERSALE
- Beneficiario
- COMUNE DI SERSALE
- Priorità QSN
- Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale
- Obiettivo generale QSN
- Promuovere una società inclusiva e garantire condizioni di sicurezza al fine di migliorare, in modo permanente, le condizioni di contesto che più direttamente favoriscono lo sviluppo
- Obiettivo specifico QSN
- Garantire migliori condizioni di sicurezza a cittadini e imprese contribuendo alla riqualificazione dei contesti caratterizzati da maggiore pervasività e rilevanza dei fenomeni criminali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR CALABRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 240.073,78
- Pagamenti su risorse coesione
- € 227.553,88
- Asse
- Asse VIII - Città, Aree Urbane e Sistemi Territoriali
- Obiettivo operativo
- Migliorare la qualità della vita, la competitività e l'attrattività dei Sistemi Territoriali non urbani tramite Progetti Integrati in grado di valorizzare risorse e specificità locali e contrastare il declino delle aree interne e marginali.