I dati pubblicati sono aggiornati al 30/06/2017
Costo pubblico monitorato € 1.233.667,32 di cui risorse coesione € 1.233.667,32
Nome Ammontare
Unione europea925250.49
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)161363.69
Regione147053.14
Pagamenti monitorati € 1.233.667,32 di cui risorse coesione € 1.233.667,32
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
2012493466.93493466.9340
20130493466.9340
2014678517.021171983.9594
201561683.371233667.32100

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 09/03/2012
Inizio effettivo: 09/03/2012
Fine prevista: 09/03/2015
Fine effettiva: 30/06/2015

Natura

Tema

  • Occupazione e lavoro
  • Promozione di partnership, accordi e iniziative mediante la creazione di reti di parti interessate

Territorio

Soggetti

Programmatore
AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
Attuatore
UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA
REGIONE CALABRIA DIP. PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA
REGIONE CALABRIA
Beneficiario
REGIONE CALABRIA DIP. PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA
REGIONE CALABRIA
Priorità QSN
Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane
Obiettivo generale QSN
Innalzare i livelli di apprendimento e di competenze chiave, l'effettiva equità di accesso ai percorsi migliori, aumentare la copertura dei percorsi di istruzione e formazione iniziale
Obiettivo specifico QSN
Innalzare i livelli medi dell'apprendimento, promuovere le eccellenze e garantire un livello minimo di competenze per tutti

Ambito di programmazione

Programma
POR CONV FSE CALABRIA
Fondo Sociale Europeo (FSE)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 1.233.667,32
Pagamenti su risorse coesione
€ 1.233.667,32
Asse
Transnazionalità e Interregionalità
Obiettivo operativo
Promuovere la realizzazione e lo sviluppo di reti e progetti di cooperazione, a carattere transnazionale e interregionale, per l'acquisizione di nuove competenze ed esperienze, anche attraverso lo scambio di buone pratiche - Capitale Umano.

Altri progetti sul territorio