CUP: J59E11000830004
Ed. 2011 Paleariza - G.A.L. Area Grecanica di Bova (RC) - PO FESR 2007/2013 - Linea di Intervento 5.2.3.1
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 159.353,50
di cui risorse coesione
€ 181.854,81
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 119515.13 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 39838.37 |
- Economie:
- € 22.501,31
- Altre risorse - Privati:
- € 159.354
Pagamenti monitorati
€ 318.707,00
di cui risorse coesione
€ 159.353,50
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2011 | 181854.80 | 181854.80 | 114 |
2012 | 0 | 181854.80 | 114 |
2013 | 136852.20 | 318707.00 | 200 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 31/10/2011
Inizio effettivo: 31/10/2011
Fine prevista: 31/12/2011
Fine effettiva: 31/12/2011
Natura
- Acquisto beni e servizi
- ALTRO
Tema
- Cultura e turismo
- Altra assistenza per migliorare i servizi culturali
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
- Attuatore
- REGIONE CALABRIA
- Beneficiario
- GRUPPO AZIONE LOCALE AREA GRECANICA
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR CALABRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 181.854,81
- Pagamenti su risorse coesione
- € 159.353,50
- Asse
- Asse V - Risorse Naturali, Culturali e Turismo Sostenibile
- Obiettivo operativo
- Promuovere, qualificare e mettere in rete l'offerta culturale regionale attraverso la realizzazione di attività ed eventi in grado di mobilitare significativi flussi di visitatori e turisti.