CUP: G56G08000310002
DGR 496/2013 - Riqualificazione nucleo antico illuminazione Acquedotto Carolino
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.293.007,87
di cui risorse coesione
€ 1.163.287,27
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 872465.45 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 161254.88 |
Fondo di Rotazione (Piano d’Azione per la Coesione) | 127731.26 |
Regione | 129566.94 |
Pagamenti monitorati
€ 2.238.022,10
di cui risorse coesione
€ 1.163.287,27
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 1163287.27 | 1163287.27 | 50 |
2016 | 271360.42 | 1434647.69 | 62 |
2017 | 656674.35 | 2091322.04 | 91 |
2018 | 113168.24 | 2204490.28 | 96 |
2019 | 33531.82 | 2238022.10 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 30/12/2014
Inizio effettivo: 30/12/2014
Fine prevista: 30/12/2015
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- ALTRO
Tema
- Cultura e turismo
- Tutela e conservazione del patrimonio culturale
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Attuatore
- COMUNE DI VALLE DI MADDALONI
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 1.163.287,27
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.163.287,27
- Asse
- Sostenibilità ambient. e attrattività culturale e turistica
- Obiettivo operativo
- BENI E SITI CULTURALI.
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2021-22 con il team “Watanka” dell’istituto “LICEO CLASSICO SPER. EUROPEO MADDALONI” di Maddaloni, CASERTA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
A Scuola di OpenCoesione ha seguito questo progetto nell’edizione 2017-18 con il team “Waterway” dell’istituto “ITI FRANCESCO GIORDANI” di Caserta, CASERTA.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Consulta il report Monithon.
Guarda l’elaborato creativo.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
DGR 496/2013 - Riqualificazione nucleo antico illuminazione Acquedotto Carolino | € 1.185.386 |
La fine di un Regno | € 52.500 |
La mela: un frutto che ha fatto la storia dell'umanità | € 41.906 |
Borgata Valle | € 30.320 |
RIQUALIFICAZIONE URBANA - I INTERVENTO | € 28.393 |