CUP: F55J14000090006
messa in sicur. dei dissesti afferenti il centro abitato di Cerreto Sannita
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.568.844,64
di cui risorse coesione
€ 1.568.844,64
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1176633.48 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 217473.24 |
Regione | 174737.92 |
Pagamenti monitorati
€ 1.568.844,64
di cui risorse coesione
€ 1.568.844,64
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 1568844.64 | 1568844.64 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 15/12/2014
Inizio effettivo: 15/12/2014
Fine prevista: 11/12/2015
Fine effettiva: non disponibile
Natura
- Infrastrutture
- ALTRO
Tema
- Ambiente
- Prevenzione dei rischi (inclusa elaborazione e attuazione di piani e provvedimenti))
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Attuatore
- COMUNE DI CERRETO SANNITA
- Realizzatore
-
ING. FRANCO BARILE
ING. COVELLI CARMINE
ING. BALLETTA EDUARDO
GEOM. VINCENZO PARENTE
GEOM. PARENTE LORENZO
DOTT. GEOL. COFRANCESCO ANTONIO
DOTT. AGRONOMO ANGELO IRIDE
DI CROSTA UMBERTO
DEL VECCHIO VERGINE
CONS. MASSIMO CIAMPI
Visualizzati i primi 10 soggetti di 15
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CONV FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 1.568.844,64
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.568.844,64
- Asse
- Sostenibilità ambient. e attrattività culturale e turistica
- Obiettivo operativo
- PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI ED ANTROPICI.