Progetto Percorsi nella Storia_Turismo sostenibile (valorizzazione del patrimonio, accessibilit , itinerari, promozione dell'offerta turistica)
Il progetto coniuga l esigenza di individuare e perseguire modelli di turismo sostenibili e compatibili con la necessita di valorizzare il proprio patrimonio storico e ambientale, integrandolo e connotandolo maggiormente attraverso nuove dotazioni basate sul recupero e la valorizzazione della cultura popolare, materiale e immateriale. Il progetto si articola in tre assi che sono l implementazione e valorizzazione delle dotazioni, l accessibilit e gli itinerari tra storia e ambiente. A questi si aggiunge l iniziativa progettuale che completa e sostiene le prime tre, ossia la promozione e commercializzazione dell offerta. Tutto cio si inserisce in un contesto di turismo lento, che privilegia una modalita di fruizione attenta ai valori e ai sapori del territorio.
Indicatore di realizzazione
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 100.000 etp
- Effettivo
- 0 etp
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 625650.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
- Attuatore
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ISERNIA
- Beneficiario
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ISERNIA
Ambito di programmazione
- Programma
- CIS MOLISE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 625.650,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Settore strategico FSC
- Infrastrutture
- Asse tematico FSC
- Infrastrutture pubbliche, didattiche/universitarie, sociali e sanitarie