CUP: F28G19171970001
Riqualificazione Parco delle Quercigliole, chiesetta della Madonna della Neve e del tratturo
SINTESI DEL PROGETTO
La proposta progettuale mira alla qualificazione dell area attraverso interventi puntuali nel pieno rispetto della tutela dell ambiente e alla valorizzazione della chiesa Santa Maria della Neve come presenza architettonica. I lavori si suddividono in Ripulitura del sottobosco, Staccionata in legno, Area di sosta per tempo libero, Sistemazione a prato. L area circostante alla Chiesa sar sistemata a prato. In virtu di questo ed in riferimento alle normative per la tutela dei tratturi e dei beni paesaggistici e stato elaborato questo intervento.
Indicatore di realizzazione
Estensione delle aree di valore naturale beneficiarie di un intervento di valorizzazione
- Previsto
- 30.000 m
- Effettivo
- 0 m
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 700.000,00
di cui risorse coesione
€ 700.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 700000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 10.923,54
di cui risorse coesione
€ 10.923,54
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 10923.54 | 10923.54 | 1 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/09/2024
Inizio effettivo: 29/10/2024
Fine prevista: 31/03/2025
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
- Attuatore
- COMUNE DI RIPALIMOSANI
- Beneficiario
- COMUNE DI RIPALIMOSANI
Ambito di programmazione
- Programma
- CIS MOLISE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 700.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 10.923,54
- Settore strategico FSC
- Turismo, cultura e valorizzazione risorse naturali
- Asse tematico FSC
- Sviluppo del turismo