MUNDIMITAR - valorizzazione patrimonio naturalistico ambientale culturale
Il progetto vuole fornire elementi utili per la rivitalizzazione delle zone interne mediante la realizzazione di aree e sentieri attrezzati per il turismo, anche equestre. Zona di intervento, l intero territorio di Montemitro. Il progetto prevede l uso compatibile delle risorse naturali attraverso la creazione di un sistema organico di percorsi, che si correlano alle vie di grande comunicazione come la Fondovalle del Trigno e la strada provinciale Appulo Chietina. In questo contesto si realizzeranno attrezzature ricettive di transito di soste ristoro ed altre informative. I percorsi turistici saranno realizzati senza prescindere dalla ricerca di interconnessione con le vie di comunicazione principali, al fine di collegare in un circuito organicamente pensato le emergenze storico culturali, ambientali e naturali del comprensorio.
Indicatore di realizzazione
Estensione in lunghezza (piste ciclabili)
- Previsto
- 4,50 km
- Effettivo
- 0 km
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 310000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 25409.84 | 25409.84 | 8 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
- Attuatore
- COMUNE DI MONTEMITRO
- Beneficiario
- COMUNE DI MONTEMITRO
Ambito di programmazione
- Programma
- CIS MOLISE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 310.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.409,84
- Settore strategico FSC
- Turismo, cultura e valorizzazione risorse naturali
- Asse tematico FSC
- Sviluppo del turismo