CUP: I65C19000140001
Sito archeologico di Faragola nel comune di Ascoli Satriano
SINTESI DEL PROGETTO
Dopo l'incendio del 6-7 settembre 2019, che ha distrutto interamente le strutture di copertura e fortemente danneggiato mosaici, pavimenti marmorei e in parte anche le murature, per poter restituire Faragola alla fruizione si rende necessario effettuare i complessi restauri, ricostruire le coperture e il percorso espositivo, comprese le tecnologie multimediali, dotare il sito dei sistemi di sicurezza e di tutti i servizi necessari per il pubblico, proseguire gli scavi archeologici, pubblicare i risultati delle ricerche.
Indicatore di realizzazione
Beni o risorse o patrimonio culturali valorizzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 3.000.000,00
di cui risorse coesione
€ 3.000.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 3000000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 904.435,57
di cui risorse coesione
€ 904.435,57
30%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 12555.21 | 12555.21 | 0 |
2023 | 454504.87 | 467060.08 | 15 |
2024 | 437375.49 | 904435.57 | 30 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/01/2023
Inizio effettivo: 27/06/2023
Fine prevista: 31/08/2024
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
- Attuatore
- MINISTERO DELLA CULTURA
- Beneficiario
- COMUNE DI ASCOLI SATRIANO
Ambito di programmazione
- Programma
- CIS AREA DI FOGGIA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 3.000.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 904.435,57
- Settore strategico FSC
- Turismo, cultura e valorizzazione risorse naturali
- Asse tematico FSC
- Valorizzazione del patrimonio culturale