CUP: G69E19000330001
LA CASA DI CLELIA
SINTESI DEL PROGETTO
IL PROGETTO MIRA ALL'ATTIVAZIONE DI UNA STRUTTURA RESIDENZIALE CHE EROGA SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI A DONNE VITTIME DI VIOLENZA E MALTRATTAMENTI NONCHÉ DONNE VITTIME DI TRATTA.
Indicatore di realizzazione
Spazi riabilitati e attrezzati in beni confiscati alla criminalita' organizzata (superficie oggetto di intervento)
- Previsto
- 368 mq
- Effettivo
- -
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 490.000,00
di cui risorse coesione
€ 490.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 367500.00 |
Fondo di Rotazione | 122500.00 |
Pagamenti monitorati
€ 0,00
di cui risorse coesione
€ 0,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/01/2020
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 30/06/2020
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'INTERNO
- Beneficiario
- COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA IONICA
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE LEGALITA'
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 490.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- Favorire l'inclusione sociale attraverso il recupero dei pat
- Obiettivo specifico
- Incremento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità . (RA 9.6 dell'Accordo di Partenariato)