(A19_084_2015_0840004_1008) Infrastruttura integrata per il supporto alla ricerca industriale su molecole bioattive, biomolecole, biomateriali, in vitro e in vivo.
Il progetto integrer? diverse piattaforme tecnologiche nella nuova infrastruttura di ricerca distribuita, BIO-ENABLE, per erogare alle industrie servizi innovativi di caratterizzazione e progettazione di biomolecole, biomateriali, vaccini, molecole bioattive e sistemi bioingegneristici, in-vitro, in-cellula e in-vivo. Grazie al potenziamento delle singole piattaforme e costituzione di nuove, BIO-ENABLE avr? un ruolo fondamentale nel fornire alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) toscane operanti in molteplici campi della chimica, dalla farmaceutica alle biotecnologie, dai vaccini allo sviluppo di biomateriali, dall?alimentare alle nanotecnologie, accesso a strumentazione e a competenze di eccellenza e supporto allo sviluppo della loro competitivit? internazionale. BIO-ENABLE fornir? supporto a vari livelli con diverse tipologie contrattuali: dal semplice accesso alla strumentazione a specifiche tipologie di consulenza, aiuto e assistenza alla ricerca industriale. I beneficiari di BIO-ENABLE saranno le MPMI operanti nel territorio regionale, le GI Toscane e altre aziende operanti in ambito nazionale ed europeo. I Partner metteranno a disposizione della nuova infrastruttura le pi
Indicatori di realizzazione
Numero di ricercatori che operano in infrastrutture di ricerca migliorate
- Previsto
- 13 etp
- Effettivo
- 15 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 824934.66 |
Fondo di Rotazione | 577454.26 |
Regione | 247480.40 |
Altra fonte pubblica | 1652693.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 1355058.63 | 1355058.63 | 41 |
2017 | 1947504.30 | 3302562.93 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 3.299.738,64
- Pagamenti su risorse coesione
- € 3.299.738,64
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Potenziamento della capacità di sviluppare l'eccellenza nella R&I