(A19_068_2015_0680242_1868) HT-HG
Il progetto intende ideare e allestire una serra HT integrata di tecnologie sensoristiche e domotiche per lo sviluppo agronomico controllato di colture ortoflorovivaistiche, supportate da nuove tecnologie per la stimolazione e crescita delle piante, il cui principio di funzionamento non prevede l?uso di prodotti chimici. In Italia ed altri paesi dell?area mediterranea, il settore delle serre ? stato scarsamente interessato dal boom tecnologico che ha caratterizzato gli ultimi decenni. Nonostante la serra sia un ambiente estremamente complesso costituito da numerosi parametri e variabili (temperatura, umidit?, concentrazione dei nutrienti, luce, quantit? di acqua) la conduzione ?, al giorno d?oggi, sostanzialmente legata all?esperienza dell?agricoltore e/o ad un know-how tradizionale. L?attuale modalit? di gestione comporta, di conseguenza, un utilizzo non ottimale delle risorse con numerosi sprechi§; si generano cos? costi elevati che vanno ad incidere negativamente sul prodotto finale e sull?ambiente. Questi fattori si traducono in un?estrema difficolt? a competere in un mercato che ha varcato i confini nazionali ed ? estremamente competitivo.La possibilit? di impiegare nuove tecnologie pu? permettere una gestione migliore delle r
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 151.844 euro
- Effettivo
- 149.788,22 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 61267.50 |
Fondo di Rotazione | 42887.25 |
Regione | 18380.25 |
- Economie:
- € 1.701,00
- Altre risorse - Privati:
- € 149.788
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 86965.00 | 86965.00 | 70 |
2020 | 35570.00 | 122535.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- PRO.MI. SICUREZZA S.R.L
- Realizzatore
- PRO.MI. SICUREZZA S.R.L
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 122.535,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 122.535,00
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
(7429.31052017.113000241) VERSUS | € 230.498 |
(7165.24052017.112000060) ACQUA_4.0 | € 220.524 |
(7429.31052017.113000067) ALEX | € 179.168 |
(7165.24052017.112000040) MAG-IA | € 164.946 |
(7165.24052017.112000043) INASSE | € 151.403 |