(A19_068_2015_0680160_1862) DOMO4MAB
Stato dell?artePer le imprese che operano nel settore socio-sanitario, le soluzioni tecnologiche di mercato non sono in grado di integrarsi funzionalmente per un miglioramento dell?autonomia, sicurezza e comfort della persona. Tali soluzioni nel campo dell?ICT, domotica e robotica, sono capaci solo in modo frammentato e parziale di migliorare le funzioni di alcuni artefatti. Il settore dei servizi socio-sanitari richiede uno sforzo innovativo nella direzione di una maggiore integrazione tra le varie tecnologie al fine di supportare e facilitare sinergie tra l?assistenza del caregiver familiare e Servizio Assistenza Domiciliare, rendendo le loro prestazioni pi? appropriate e sostenibili.Nel settore del mobile, scarse risultano le esperienze di imprese che hanno affrontato in maniera strutturata il tema§; si tratta di aziende che non ricorrono a soluzioni Ict e domotiche avanzate e non inserite all?interno di un sistema prodotto-servizio§; in pi?, le soluzioni proposte propongono soluzioni improponibili agli anziani per complessit? e costi.Obiettivi Muovendo da tali premesse, il progetto ? finalizzato alla definizione di un sistema integrato prodotto?servizio, costituito da a
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 0 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 2 etp
- Effettivo
- 0 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 126.073,75 euro
- Effettivo
- 155.932,68 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 51575.63 |
Fondo di Rotazione | 36102.94 |
Regione | 15472.68 |
- Altre risorse - Privati:
- € 141.952
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 28240.05 | 28240.05 | 27 |
2019 | 27889.83 | 56129.88 | 54 |
2020 | 33040.80 | 89170.68 | 86 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- CERRI SERRAMENTI - S.R.L.
- Realizzatore
- CERRI SERRAMENTI - S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 103.151,25
- Pagamenti su risorse coesione
- € 89.170,68
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese