(A19_068_2015_0680055_1354) MAPP
D.Electron, Comev e Pear, tre aziende leader in Italia rispettivamente nella produzione di controlli numerici per macchie utensili, torni di dimensioni medio/grandi e centri di lavoro ad altissima precisione di dimensioni medio/piccole, mettono in comune le proprie conoscenze per migliorare il loro vantaggio competitivo sul mercato, sviluppando nuove macchine complete di innovativi sistemi di automazione robotizzata per lavorazioni in turno non presidiato. Il prototipo sviluppato sar? un esempio: ? un tornio per produzione di lotti medio/grandi, con capacit? produttiva di 3-4 pezzi al minuto, dotato di manipolatore e di braccio robotico per la messa in posizione e il carico/scarico automatico del pezzo. L'idea progettuale nasce dalla constatazione di due fattori: 1) dal punto di vista tecnico, si trovano sul mercato due categorie di sistemi di produzione basati su macchine utensili: impianti o macchine singole. Un impianto ? una linea altamente automatizzata, di grande costo e scarsa flessibilit?: ? pensato, o configurato, per una ben specifica lavorazione e la riconfigurazione per produzioni diverse ? generalmente difficoltosa. Una macchina singola ? invece di facile riconfigurazi
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 0 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 2 etp
- Effettivo
- 0 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 305.775,24 euro
- Effettivo
- 354.057,87 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 124956.12 |
Fondo di Rotazione | 87469.29 |
Regione | 37486.84 |
- Economie:
- € 267,51
- Altre risorse - Privati:
- € 305.775
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 201629.62 | 201629.62 | 80 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- COSTRUZIONI MECCANICHE VALDARNO S.P.A. C.O.M.E.V.
- Realizzatore
- COSTRUZIONI MECCANICHE VALDARNO S.P.A. C.O.M.E.V.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 249.912,25
- Pagamenti su risorse coesione
- € 201.629,62
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
FFLS - FLAT FLEXIBLE LIGHTING SYSTEM | € 1.101.925 |
REMOTELY CONTROLLED INTEGRATED LIGHTING SYSTEM | € 489.553 |
COMEV R & S 2014 | € 173.971 |
(7429.31052017.113000209) BIO MAGNETIC DAYS | € 70.300 |
1581/2010/S. ZE.RO | € 53.175 |