(A19_068_2015_0680037_1294) SaveMyBike
Il progetto parte dai fattori che limitano lo sviluppo della mobilit? ciclabile nelle citt?: l?alto tasso di furti di bici e la scarsa abitudine ad utilizzare la bici anche solo per brevi spostamenti. Il furto delle bici ha rallentato lo sviluppo della filiera collegata alla loro produzione artigianale con tutto l?indotto relativo (accessori,abbigliamento,ricambi, ecc..) che,anche grazie alla crisi economica,ha visto un calo delle bici vendute nel mercato interno del 4% nel 2013 (rispetto al 2012). A livello italiano i dati (fine 2013) della FIAB rilevano un totale di 320 mila bici rubate ogni anno ed una perdita di 86 milioni di euro. A Firenze,per esempio,il 40% delle denunce di furti riguarda proprio le bici. Alcune contromisure relative ai furti di bici sono gi? state attuate ma finora queste hanno avuto scarsi risultati concreti. Il secondo elemento ? la modifica delle abitudini di mobilit?, incoraggiata anche dalla Commissione Europea (adozione di sistemi di premialit?).A livello di azioni di premialit? sono state svolte alcune applicazioni (si veda il bike-sharing di Parigi),ma solo in modo occasionale e mai applicate alle bici private. A partire da quanto detto sopra,l?obie
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 109.175 euro
- Effettivo
- 105.532,17 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 39051.43 |
Fondo di Rotazione | 27336.00 |
Regione | 11715.43 |
- Economie:
- € 11.222,14
- Altre risorse - Privati:
- € 105.532
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 11864.28 | 11864.28 | 15 |
2019 | 66238.58 | 78102.86 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- NEWGOO SRL
- Realizzatore
- NEWGOO SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 78.102,86
- Pagamenti su risorse coesione
- € 78.102,86
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
(A19_067_2015_0670016_1086) SmartGeo | € 520.583 |
(7429.31052017.113000067) ALEX | € 140.000 |
(3553.04032020.158000145) ITACA | € 103.500 |
(A19_068_2015_0680192_1527) Wearable Walker | € 94.900 |
(3553.04032020.158000323) MMC EXOS | € 72.000 |
Stessa natura dell'investimento
(7429.31052017.113000067) ALEX | € 140.000 |
(14508.17092020.172000206) Wearable Robotics Inv. | € 105.840 |
(14508.17092020.172000087) GL2021 | € 97.900 |
(14508.17092020.172001652) AICFM | € 96.500 |
(14508.17092020.172000902) DUERRE | € 95.915 |