(A19_068_2015_0680012_1103) eSERVANT
Lo scopo del progetto ? la creazione di un?infrastruttura ICT di sistema attraverso la quale gestire i processi collegati ai grandi eventi (musicali, sportivi, fieristici, del lavoro, ecc.) che hanno luogo in impianti, di grandi e piccole dimensioni: questi sono visti come un network di interessi e bisogni comuni, strutture intelligenti capaci di contribuire sia alla trasformazione delle citt? nelle quali sono posti che ad un miglioramento dei servizi offerti agli spettatori. - Gli obiettivi innovativi del progetto eSERVANT, che sar? testato su almeno un impianto reale pilota, prevedono la progettazione e lo sviluppo di un prototipo di un ?eSERVANT Service Center? (con hw e sw dedicato) dalle seguenti caratteristiche: . architettura di sistema orizzontale (che raccoglie sorgenti diversi su un unico canale di comunicazione) e federativa (che stabilisce uno standard tra impianti, eventi, territorio e cittadini)§; elevata automazione nella gestione di processi presenti negli impianti con un approccio modulare e aperto, tale da garantire l?interoperabilit? con i sistemi gi? presenti e integrare e riutilizzare il patrimonio di servizi§; sistemi innovativi per raccolta, elaborazione
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 122.718,75 euro
- Effettivo
- 125.588,06 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 50203.13 |
Fondo di Rotazione | 35142.19 |
Regione | 15060.93 |
- Altre risorse - Privati:
- € 125.301
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 40162.50 | 40162.50 | 40 |
2019 | 59956.51 | 100119.01 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- SOKOM S.R.L.
- Realizzatore
- SOKOM S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 100.406,25
- Pagamenti su risorse coesione
- € 100.119,01
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
(5158.03042018.125000265) Sviluppo mercati asiatici: Giappone, Corea del Sud | € 32.500 |
Stessa natura dell'investimento
(14508.17092020.172000519) NOLEGGIO EBIKE | € 69.919 |
(5158.03042018.125000265) Sviluppo mercati asiatici: Giappone, Corea del Sud | € 32.500 |
(16807.19102018.132000411) CAMBIAMENTO SOSTENIBILE | € 23.325 |