(A19_068_2015_0680009_1090) SHIELD
La necessit? di disporre di informazioni in tempi rapidi e in mobilit?, unita alla diffusione di smart-device, sta comportando una costante crescita della domanda di sistemi di connettivit? in grado di garantire un?elevata Quality of Experience del servizio. D?altra parte, la presenza di sempre maggiori interconnessioni fra le reti domestiche degli utenti ed il big Internet sta determinando la necessit? di prestazioni elevate anche in ottica di Network Security e di tutela della privacy degli utenti. Tali esigenze non sono pienamente soddisfatte dai sistemi esistenti per utenti consumer e small business in quanto: non vi ? sufficiente integrazione fra i diversi apparati di protezione della rete§; non vi ? adeguata trasparenza nei confronti dell?utente§; non sono sufficientemente cost-effective§; non sono abbastanza adeguati gestire una rete domestica ?smart?§; non permettono personalizzazioni sull?uso della banda e sui livelli di protezione§; scontano i limiti infrastrutturali della rete italiana. Il team di progetto, composto da Digitel Italia (operatore di telecomunicazioni), D.T.S. (system integrator), Albalog (software house) e il D.I.N.F.O. dell?Universit? di Firenze, recependo le
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 82.159,57 euro
- Effettivo
- 58.714,57 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33610.75 |
Fondo di Rotazione | 23527.52 |
Regione | 10083.22 |
- Altre risorse - Privati:
- € 82.160
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 26888.59 | 26888.59 | 39 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 67.221,49
- Pagamenti su risorse coesione
- € 26.888,59
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Bio-incubatore Toscana Life Sciences | € 4.500.000 |
HIGH CHEST | € 3.026.843 |
Opportunit? di Ricerca Innovazione Occupazione e NEtwork in Toscana | € 2.999.328 |
(RT1_2021_F/130077/01/X38) UNICUM E CLIA | € 2.782.442 |
DEKAVIL (F8-IL10): un nuovo farmaco per la terapia dell'artrite reumatoide | € 2.514.036 |