(A19_067_2015_0670030_1304) TRAVEL
Il progetto si pone due obiettivi di fondo: - aumento della leggerezza del veicolo e riduzione delle emissioni di CO2, mediante l?utilizzo di compositi a matrice polimerica espansa e nanocaricati per la realizzazione sia di elementi strutturali per gli esterni che per l?allestimento degli interni e l?impiego di rinforzi fibrosi naturali a maggiore compatibilit? ambientale in sostituzione delle fibre di vetro§; - utilizzo di trattamenti e materiali nano strutturati in grado di assicurare prestazioni fortemente innovative al veicolo quali l?idrorepellenza, l?autopulizia l?antibattericit? e la resistenza all?usura delle superfici. Tali soluzioni tecnologiche saranno applicate nella realizzazione di un nuovo camper che sar? connotato anche attraverso soluzioni distributive, funzionali e di immagine innovative - proprie della disciplina del design - in grado di rafforzare l'appetibilit? di mercato delle soluzioni proposte. Verr? svolta una LCA - Life Cycle Analisys comparativa tra il prodotto tradizionale ed il nuovo prototipo finalizzata a valutare il miglioramento. Tutto questo conferir? ai camper prodotti da SEA un plus competitivo a livello di mercato che, soprattutto in alcuni paesi
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 192.296,50 euro
- Effettivo
- 240.771,93 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 78666.75 |
Fondo di Rotazione | 55066.73 |
Regione | 23600.02 |
- Altre risorse - Privati:
- € 231.883
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 110133.45 | 110133.45 | 70 |
2019 | 0 | 110133.45 | 70 |
2020 | 38310.85 | 148444.30 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- CARBONOVUS S.R.L.
- Realizzatore
- CARBONOVUS S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 157.333,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 148.444,30
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese