(A19_067_2015_0670018_1071) SCY
Con un valore stimato di circa 1200 miliardi ? /anno, il settore delle costruzioni europeo, con la sua catena del valore estesa, ? la pi? grande attivit? per numero di addetti (30,7% del tot). Nonostante la crisi economica le attivit? relative alle nuove costruzioni sono in crescita grazie principalmente al contributo dei paesi emergenti (dati CRESME 2013) mentre quelle di manutenzione straordinaria e di rifacimento stanno incrementando anche in Europa. In relazione a quest?ultimo punto, vi ? un?attenzione particolare dell?UE che ha varato programmi di finanziamento per l?innovazione e in generale per la riqualificazione del patrimonio edilizio ed il social housing. Il settore nel suo complesso sottende a un notevole indotto industriale di componentistica e materiali ma anche di dispositivi per cantiere. Il cantiere si sta evolvendo, rispetto alla concezione tradizionale, verso un processo ben studiato, progettato e gestito, in altre parole verso un processo ?smart?. In generale vi ? una evoluzione della normativa specifica del cantiere per migliorare: sicurezza, controllo qualit? e gestione rifiuti. I materiali edili sono sempre pi? performanti e generalmente pi? costosi. Ci?, uni
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 346.625,40 euro
- Effettivo
- 389.773,81 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 141801.30 |
Fondo di Rotazione | 99260.91 |
Regione | 42540.39 |
- Altre risorse - Privati:
- € 371.084
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 113441.04 | 113441.04 | 40 |
2020 | 151472.01 | 264913.05 | 93 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- Altaquota s.r.l.
- Realizzatore
- Altaquota s.r.l.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 283.602,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 264.913,05
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
R&S 2024 FANTACCI INDUSTRIE srl. | € 1.367.683 |
WISHLIST | € 1.205.975 |
(A19_090_2016_0900002_1002) D.I.D. | € 444.000 |
(A19_067_2015_0670018_1035) SCY | € 415.948 |
(A19_068_2015_0680251_1688) TANC | € 403.045 |