(A19_067_2015_0670007_1048) NANOBOND
Il progetto NANOBOND si propone di sviluppare un nuovo sistema integrato di trattamento per la gestione di fanghi e sedimenti di dragaggio contaminati basato sull?utilizzo di materiali nanostrutturati innovativi con caratteristiche di eco-compatibilit? e eco-sostenibilit? (eco-friendly) coniugando tecnologia tradizionale ed innovazione. In progetto intende implementare l?utilizzo di elementi tubolari in geotessile drenante impiegati per la disidratazione di fanghi e sedimenti (dewatering) integrandolo con l?azione decontaminante dei materiali nanostrutturati (nanoremediation). Ci? permetter? di ridurre fortemente i volumi ed i relativi costi di trasporto, di abbattere i contaminanti presenti nell?acqua reflua e nei sedimenti e di trasformare i sedimenti bonificati da ?rifiuto? in ?risorsa? per la sistemazione di argini, il recupero della sezione idraulica ed eventuali altre applicazioni. Mediante lo sviluppo di tecniche di nanoremediation associate al dewatering NANOBOND intende studiare nuove soluzioni al problema dei dragaggi e gestione dei fanghi e sedimenti, invariabilmente legati alla messa in sicurezza dei corsi d?acqua, fornendo soluzioni concrete per il dissesto idrogeologi
Indicatore di realizzazione
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 97861.53 |
Fondo di Rotazione | 68503.07 |
Regione | 29358.47 |
Altra fonte pubblica | 242615.13 |
- Economie:
- € 59.661,80
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 10954.52 | 10954.52 | 2 |
2016 | 119863.34 | 130817.86 | 29 |
2017 | 80096.09 | 210913.95 | 48 |
2018 | 227424.25 | 438338.20 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE - ISPRA
- Realizzatore
-
VETRO SCIENTIFICA SRL
SECCI MARGHERITA
SARSTEDT SRL
SACCO SRL
PELLEGRINI DAVID
ORFELINI EZIO
NEON TURBATI
MACCHIA SIMONA
LA CAMERA ANDREA
FRE.MA. SRL
Visualizzati i primi 10 soggetti di 19
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 438.338,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 434.940,16
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese