(7429.31052017.113000221) Pro.Vel Ri.Pel.
Il progetto mira a sviluppare un nuovo processo di finitura e colorazione delle pelli conciate, attraverso la riprogettazione, la realizzazione e sperimentazione di un nuovo sistema di velatura e controllo della applicazione del compound polimerico (vernice), e successiva asciugatura e controllo, in grado di migliorare la qualit? della pelle ed aumentare la produttivit? della linea con minori emissioni, consumi di prodotti chimi e costi di lavorazione.Il nuovo processo permetter?:- la riduzione della quantit? di prodotto chimico applicato sulla pelle, per raggiungere valori di 1-3g/ piede2 , con conseguente riduzione dell?inquinamento ambientale- la riduzione dell?uso dei prodotti chimici utilizzati e dei relativi costi- la ripetibilit? del processo di applicazione del prodotto chimico e una regolare applicazione del prodotto su tutta l?altezza della pelle- il controllo del processo mediante l?asservimento sensorizzato della applicazione del peso di compound applicato alla pelle e della relativa retrazione del controllo elettronico della macchina- la riduzione dell?impatto ambientale mediante la riduzione dell?utilizzo di prodotti chimici in soluzione acquosa (coloranti
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 194.177,52 euro
- Effettivo
- 203.370,15 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 97088.77 |
Fondo di Rotazione | 67962.14 |
Regione | 29126.62 |
- Altre risorse - Privati:
- € 203.370
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 135454.76 | 135454.76 | 69 |
2019 | 0 | 135454.76 | 69 |
2020 | 58722.77 | 194177.53 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- CONCERIA DAVIDE - F. S.R.L.
- Realizzatore
- CONCERIA DAVIDE - F. S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 194.177,53
- Pagamenti su risorse coesione
- € 194.177,53
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese