(7429.31052017.113000216) Ultradefender
Natech, in collaborazione con aziende leader nel settore viti-vinicolo, ha recentemente terminato la prima fase di produzione e sperimentazione in campo di componenti hardware programmabili e completamente autonomi (alimentati da batterie ricaricabili tramite pannelli fotovoltaici) in grado di generare ultrasuoni ad elevata intensit? atti a respingere animali quali cinghiali e caprioli (nel seguito pi? genericamente identificati come ?ungulati?) da aree agricole destinate alla produzione di qualit? nel settore vitivinicolo. L?idea alla base del presente progetto ? la totale modularizzazione dei componenti che costiuiscono l?ecosistema dell?offerta di servizio di Natech consentendo di abilitare nuove evoluzioni del proprio business attraverso l?adozione di una architettura di FOG computing che estende le funzionalit? concepite nella prima versione dei componenti di sistema gi? rivolto alla cooperazione tra una periferia di Wireless Sensor and Actuator Network ed il Cloud. Si ? infatti potuto osservare da un lato l?esigenza di soluzioni di sensing e copertura (coverage), mediante segnali ad ultrasuoni, diversificate rispetto all?idea di un singolo dispositivo, ancorch? autonomo, dota
Indicatori di realizzazione
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 2 etp
- Effettivo
- 2 etp
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 43083.58 |
Fondo di Rotazione | 30158.50 |
Regione | 12925.07 |
Altra fonte pubblica | 86226.59 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 76967.58 | 76967.58 | 44 |
2019 | 92200.76 | 169168.34 | 98 |
2020 | 3225.40 | 172393.74 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- CONSORZIO NAZIONALE INTERUNIVERSITARIO PER LE TELECOMUNICAZIONI
- Realizzatore
-
FABBRI GABRIELE
CALDELLI ROBERTO
ADAMI DAVIDE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 172.334,30
- Pagamenti su risorse coesione
- € 172.334,30
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese