(7429.31052017.113000201) Smart&§;Secure
I sistemi TETRA (TErrestrial Trunked RAdio) rappresentano ad oggi lo stato dell?arte tecnologico nell?ambito delle comunicazioni radiomobili professionali digitali, garantendo prestazioni, servizi, affidabilit? e sicurezza in linea con la natura mission-critical (intesa come critica proprio nelle situazioni pi? estreme, tipiche di emergenze, catastrofi, incidenti, attentati) delle comunicazioni tipiche di utenti quali: Grandi aziende del mercato Oil&§;Gas Utilities pubbliche e private per la produzione/distribuzione di Energia Elettrica e Acqua Forze di Polizia, Protezione Civile e Emergenza Sanitaria, e Polizie Locali Grandi imprese di Costruzioni e di Impiantistica Ecc.Storicamente, a livello di terminalistica, proprio i suddetti tratti distintivi richiesti dagli utenti mission-critical quali solidit?, affidabilit?, disponibilit? e sicurezza, hanno creato un solco evolutivo tra i terminali TETRA e quelli commerciali (palmari - pda, smartphone, ecc): robusti, affidabili, duraturi e sicuri i primi, ma con sistemi operativi proprietari, interfacce retro, connettivit? ridotta, in una parola con capacit? applicativa limitata§; non sicuri, fragili e consumer i s
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 439.750,37 euro
- Effettivo
- 510.105,62 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 146583.46 |
Fondo di Rotazione | 102608.42 |
Regione | 43975.03 |
- Altre risorse - Privati:
- € 498.592
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 200181.87 | 200181.87 | 68 |
2019 | 92985.04 | 293166.91 | 100 |
2020 | -11513.62 | 281653.29 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- METHODOS ENGINEERING S.R.L.
- Realizzatore
- METHODOS ENGINEERING S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 293.166,91
- Pagamenti su risorse coesione
- € 281.653,29
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese