(7429.31052017.113000134) PANVIR.NET
Il cambiamento demografico, la globalizzazione, il progressivo inurbamento e le modificazioni climatiche stanno dando nuova forma al mondo moderno. Le malattie infettive che per definizione sono trasmissibili e quindi seguono in qualche modo le masse, sono cambiate. Negli ultimi decenni, per esempio, sono cambiate le aree geografiche, anche a causa delle mutazioni climatiche, su cui insistono molte malattie. Un evidente e attuale esempio sono le arbovirosi, infezioni virali trasmesse da insetti ematofagi e diffusi fino a pochi anni fa nelle zone tropicali e subtropicali. L?aumento delle temperature in Europa e nei Paesi temperati ha determinato l?insediamento dei vettori in queste aree con un numero in progressivo e preoccupante aumento di infezioni da ZKV, CKV, DNV, WNV. Il progressivo e costante inurbamento e la globalizzazione sono due fattori cruciali nella insorgenza di vere e proprie pandemie. Tra queste particolarmente rilevanti sono le infezioni sostenute da IV che, in un anno tipico, costituiscono la malattia trasmissibile che colpisce il numero maggiore di persone al mondo. Il miglioramento delle condizioni economiche e igienico-sanitario, infine, ha portato alla quasi sc
Indicatore di realizzazione
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 33804.49 |
Fondo di Rotazione | 23663.14 |
Regione | 10141.34 |
Altra fonte pubblica | 70105.61 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 14803.08 | 14803.08 | 10 |
2018 | 47598.65 | 62401.73 | 45 |
2019 | 70181.36 | 132583.09 | 96 |
2020 | 5036.86 | 137619.95 | 99 |
2021 | -1601.06 | 136018.89 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 135.217,93
- Pagamenti su risorse coesione
- € 130.130,86
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese