(7429.31052017.113000118) 4D-HyperSpectralCube
I dipinti su tavola, i dipinti murali, gli affreschi, i manufatti lapidei sono considerati tra i beni pi? preziosi del patrimonio culturale e sono stati per decenni, e lo sono tutt?oggi, oggetto di studi intensivi. Le indagini scientifiche sono finalizzate alla conoscenza materica, alla conoscenza della tecnica esecutiva e per conoscere il loro stato di conservazione caratterizzando i fenomeni di alterazione e degrado e le possibili sorgenti. L?approccio multidisciplinare nella diagnostica ? il percorso indispensabile per raggiungere la piena comprensione dell?opera e per impostare un corretto progetto di conservazione.In passato l?attivit? di diagnostica era spesso limitata dall?esigenza di limitare il numero di prelievo e la dimensione degli stessi per l?esecuzione di analisi chimico-fisiche.La conoscenza esaustiva dello stato di conservazione di un?opera (dal punto di vista MATERICO, PRECEDENTI INTERVENTI e FENOMENI DI ALTERAZIONE/DEGRADO) implica necessariamente un approcci
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 144.376,05 euro
- Effettivo
- 117.276,93 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
Nome | Ammontare |
---|---|
Regione | 57335.74 |
- Economie:
- € 20.405,21
- Altre risorse - Privati:
- € 117.277
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 22493.64 | 22493.64 | 39 |
2020 | 22575.19 | 45068.83 | 78 |
2021 | 12266.91 | 57335.74 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- ALSYSTEMS S.R.L.
- Realizzatore
- ALSYSTEMS S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 57.335,74
- Pagamenti su risorse coesione
- € 57.335,74
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
(7165.24052017.112000032) FRAMPI | € 313.475 |
(A19_068_2015_0680148_1518) IN.DRA.TA. | € 309.007 |
(A19_068_2015_0680241_1421) PHA | € 296.779 |
(14508.17092020.172001539) LOTTI PROJECT | € 72.698 |
(14508.17092020.172001608) Travel Experience | € 40.188 |