(7429.31052017.113000095) SENSORNAUTA
SENSORNAUTA si propone di sviluppare e validare le tecnologie abilitanti per il pieno sfruttamento dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR o pi? comunemente ?droni?) come strumenti di lavoro in ambito industriale, agricolo e dei servizi rivolti al cittadino e alle imprese. I fattori chiave per la diffusione dei SAPR di uso professionale sono tanto legati alla sicurezza di impiego, quanto alla produttivit? in termini di capacit? di acquisire dati utili e/o trasportare efficacemente oggetti, seppur di piccole dimensioni. SENSORNAUTA ha lo scopo di integrare a bordo di un SAPR di piccole dimensioni, tale da collocarsi in un segmento di mercato di droni civili che rappresenta attualmente quello di maggior diffusione e potenzialit?, sensori, sistemi di navigazione e dispositivi di ricarica in grado di scambiarsi informazioni in modo automatico al fine di incrementare l?efficacia e la sicurezza delle missioni di volo. La gestione autonoma della missione, che comprende fasi collaterali come ad esempio la ricarica delle batterie, verte su alcune tecnologie e strategie di implementazione:1. sistema di controllo primario (autopilota) in grado di modificare autonomamente la m
Indicatori di realizzazione
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 2 etp
- Effettivo
- 1 etp
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 60009.20 |
Fondo di Rotazione | 42006.44 |
Regione | 18002.76 |
Altra fonte pubblica | 128572.31 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 94227.20 | 94227.20 | 37 |
2019 | 116165.80 | 210393.00 | 84 |
2020 | 38197.71 | 248590.71 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
- Realizzatore
-
POLLINI LORENZO
PEGASUS SRL
MICROBOT DI PROSSEDA MIRKO
INNOCENTI MARIO
COSTANZI RICCARDO
CORSINI GIOVANNI
CAITI ANDREA
ARENELLA ANTONIO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 240.036,79
- Pagamenti su risorse coesione
- € 240.036,79
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese