SINTESI DEL PROGETTO
Il documento completo del progetto contenente Figure e Grafici importanti per la comprensione ? caricato come allegato.Alla base del progetto TRUE COLORS c?? l?esigenza di voler incrementare il grado di automazione del processo di rifinizione, sia nella fase di messa a punto che in quella di conduzione delle lavorazioni in produzione, in quanto la sua elevata componente di ?artigianalit?? contrasta con le esigenze di industrializzazione e controllo di processo automatizzato moderne, ed introduce una serie di costi e soprattutto di rischi legati alle percezioni ed esperienze umane che una moderna azienda non pu? continuare a sostenere, soprattutto in un?ottica di sviluppo in direzione Industria 4.0. Questo accadae perch?, sebbene il Il processo conciario sia oggi sufficientemente standardizzato per quanto riguarda quelle che sono le fasi di riviera e concia, ovvero quelle che rendono le pelli stabili in quanto realizzano la reticolazione delle fibre di collagene del derma, al contrario ? molto variabile in quelle che sono le fasi di rifinizione finale, ovvero quel vasto insieme di lavorazioni sia meccaniche che di deposizione a spruzzo di pigmenti e coloranti, resine polimerich