(7429.31052017.113000074) SchoolChain
Il mondo della scuola, intesa soprattutto come scuola dell'obbligo scolastico, ? oggi al centro di un importante ripensamento anche accompagnato dal recente sforzo di riforma pubblica.In tutti i paesi avanzati le prospettive di sviluppo sono consistentemente ravvisate nella crescita di una knowledge driven economy, alla base della quale sono fondamentali gli investimenti pubblici in istruzione e ricerca.Il nostro paese conta su una tradizione di scuola di qualit?, nella quale tuttavia emergono chiaramente alcune criticit? fondamentali, che sono acuite dai processi di evoluzione verso formati e strumenti digitali, e rese pi? evidenti da una distribuzione della spesa fortemente concentrata, per motivi legati alle scelte e alle politiche dei decenni scorsi, sui costi dedicati al personale docente.In ultima analisi, lo scenario della scuola italiana dell'obbligo ? un sistema popolato soprattutto da docenti, che guardano con curiosit? ma non senza timori alle prospettive del digitale,
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 3 etp
- Effettivo
- 3 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 275.223,16 euro
- Effettivo
- 280.102,37 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 112591.30 |
Fondo di Rotazione | 78813.91 |
Regione | 33777.38 |
- Altre risorse - Privati:
- € 280.102
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 88147.21 | 88147.21 | 39 |
2020 | 88398.45 | 176545.66 | 78 |
2021 | 48636.93 | 225182.59 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- M.E.T.A. S.R.L.
- Realizzatore
- M.E.T.A. S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 225.182,59
- Pagamenti su risorse coesione
- € 225.182,59
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese