(7429.31052017.113000020) GO3 - Green Ozone treatments for textile factory
Negli ultimi anni ? andata sviluppandosi una sempre maggiore attenzione del consumatore all?ecosostenibilit? dei capi di abbigliamento, sia per quanto riguarda l?impiego di prodotti chimici sia nella riduzione del consumo delle materie prime e nel riciclo dei materiali tessili. Tale tendenza ? in continuo aumento, soprattutto dopo la campagna Detox di Greenpeace, e interessa la fascia medio-alta del settore, riguardante soggetti aventi un grado superiore di istruzione e uno status socio-professionale qualificato, e i giovani. Il rapporto tra imprese e consumatori ? dunque cambiato: scenari e tendenze di mercato mettono sempre pi? in evidenza la necessit? per le imprese di sviluppare prodotti ad elevato contenuto socio-ambientale e di conquistare la fiducia del consumatore stesso per rimanere competitivi sul mercato.In quest?ottica si pone la scelta aziendale di introdurre un nuovo sistema di trattamento a base di ozono§; tale trattamento risulta ad alto contenuto innovativo in quanto non esistono al momento nel mercato nazionale aziende con un processo analogo. In letteratura, esistono studi relativamente recenti su questa tecnica ma applicata al momento solo su scala di laborator
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 870.957,10 euro
- Effettivo
- 871.063,96 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 234488.45 |
Fondo di Rotazione | 164141.92 |
Regione | 70346.53 |
- Altre risorse - Privati:
- € 871.064
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 165047.10 | 165047.10 | 35 |
2019 | 206938.83 | 371985.93 | 79 |
2020 | 50093.28 | 422079.21 | 90 |
2021 | 46897.69 | 468976.90 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- RIFINIZIONE*S. STEFANO S.P.A.
- Realizzatore
- RIFINIZIONE*S. STEFANO S.P.A.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 468.976,90
- Pagamenti su risorse coesione
- € 468.976,90
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese