(7165.24052017.112000054) i-MAAT
La nuova rivoluzione industriale 4.0 si basa sulla ?produzione digitale?, un modo nuovo e diverso rispetto al passato, di utilizzare e condividere i dati all?interno del ciclo di vita dei prodotti, dalla fase di preparazione dell?ordine fino all?installazione e messa in esercizio, passando dalla fase di ingegneria, manifattura e trasporto. L?idea alla base del progetto ? seguire questo filo digitale, detto anche ?Digital Thread?, concentrandoci in particolare su tre macro obiettivi.Il progetto nasce per creare un?architettura software scalabile ed incrementabile a supporto dell?intero ciclo di offerta, dalla gestione dei calcoli per la selezione delle macchine alla produzione di documentazione 3Ddi scambio con il cliente, base per la conseguente progettazione di dettaglio durante la fase di esecuzione. L?architettura si baser? su una struttura che possa accogliere micro servizi e tutto lo sviluppo mirer? a creare un tool contemporaneo e innovativo e in quota parte commercializzabile.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 3 etp
- Effettivo
- 10 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 3 etp
- Effettivo
- 10 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 250.000 euro
- Effettivo
- 254.692,74 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 125000.00 |
Fondo di Rotazione | 87500.00 |
Regione | 37500.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 251.459
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 140743.83 | 140743.83 | 56 |
2019 | 109256.17 | 250000.00 | 100 |
2020 | 0 | 250000.00 | 100 |
2021 | -5307.08 | 244692.92 | 97 |
2022 | 0 | 244692.92 | 97 |
2023 | 2073.48 | 246766.40 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- BIGFLO S.R.L.
- Realizzatore
- BIGFLO S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 250.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 246.766,40
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese