(7165.24052017.112000047) F.I.D. ? U4E
La Fabbrica Intelligente Diffusa oggetto della proposta FID-U4E, basata su concetti I4.0, prevede l?integrazione di dispositivi intelligenti connessi a diversi processi industriali, sia tecnologici primari, sia processi ausiliari, sia processi di supporto infrastrutturali (energia, rifiuti, ambiente).Questi dispositivi devono essere capaci di ricevere dati da sensori o sistemi integrati di controllo, che descrivono lo stato delle macchine e dei processi. Tuttavia, il formato di questi dati ? diverso e i protocolli sono diversi per ogni dispositivo.Per affrontare al meglio le sfide e cogliere le opportunit? offerte dall?introduzione dei paradigmi Industria 4.0 si ? scelto di studiare e sviluppare una piattaforma molto innovativa con caratteristiche e soluzioni di generalit? ? quindi commercializzabili e utilizzabili in vari contesti applicativi - e di dimostrarne la funzionalit? mediante lo sviluppo di tre dimostratori, che costituiscono anch?essi prodotti che i partner della proposta intendono portare sul mercato.L?idea alla base del progetto ? quindi quella di sviluppare una piattaforma ?universale? che unificher? e standardizzer? i dati forniti dai dispositivi smart e di preparare questi dati per diagnosi, manutenzione, pianific
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 342.549,84 euro
- Effettivo
- 344.775,49 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 171274.92 |
Fondo di Rotazione | 119892.44 |
Regione | 51382.48 |
- Altre risorse - Privati:
- € 344.775
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 254942.72 | 254942.72 | 74 |
2020 | 87607.12 | 342549.84 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- SINTECNICA ENGINEERING S.R.L.
- Realizzatore
- SINTECNICA ENGINEERING S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 342.549,84
- Pagamenti su risorse coesione
- € 342.549,84
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
(A19_067_2015_0670057_1313) LUCERE | € 395.969 |
(A19_068_2015_0680052_1238) Metalcat | € 249.300 |
(7429.31052017.113000093) MINOSSE | € 149.457 |
(7165.24052017.112000049) COCONAT | € 133.580 |
(7165.24052017.112000034) VALE | € 128.000 |