(7165.24052017.112000038) MOSAiC
LE ESIGENZE ALLA BASE DEL PROGETTOLe citt? rappresentano oggi il vero motore dell?economia e della competitivit? a livello globale: per la prima volta nella storia dell?umanit?, oltre il 55% della popolazione vive in area urbana, una percentuale destinata a toccare il 70% nel 2050 secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanit?. Urbanizzazione e crescita della popolazione e delle attivit? economiche pongono sfide sempre pi? complesse per la mobilit? urbana a livello sociale, ambientale ed economico.Secondo dati della Comunit? Europea, il trasporto urbano ? responsabile del 23% delle emissioni di gas a effetto serra nell?UE. Oggi, il 64% di tutti i chilometri percorsi in automobile avviene in area urbana e si prevede che la quantit? di viaggi in citt? triplicher? entro il 2050. La possibilit? di spostarsi nelle aree urbane in modo rapido, comodo e con un basso impatto ambientale rappresenta pertanto un fattore critico decisivo per la sostenibilit? di ogni citt?, soprattutto se si considera che le citt? danno un contributo fondamentale alla produzione del PIL globale (pari all?86% nel 2050). Inoltre, i sistemi di mobilit? su gomma esistenti in molti casi hanno raggiu
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 2 etp
- Effettivo
- 2 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 174.738,16 euro
- Effettivo
- 179.328,30 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 82992.79 |
Fondo di Rotazione | 58094.95 |
Regione | 24897.84 |
- Economie:
- € 8.752,59
- Altre risorse - Privati:
- € 174.738
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 129421.14 | 129421.14 | 77 |
2019 | 45601.19 | 175022.33 | 105 |
2020 | 0 | 175022.33 | 105 |
2021 | -13626.89 | 161395.44 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- DEV ITALIA S.R.L.
- Realizzatore
- DEV ITALIA S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 165.985,58
- Pagamenti su risorse coesione
- € 161.395,44
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
(A19_068_2015_0680145_1382) CloudAddresses | € 416.000 |
PERCORSI DI FORMAZIONE PER TD GROUP SPA | € 234.136 |
(7165.24052017.112000028) IREAD4.0 | € 222.868 |
(A19_067_2015_0670028_1127) RACE | € 220.000 |
(7429.31052017.113000068) SMOOTH | € 164.000 |