(7165.24052017.112000021) CONTACT
La carta tissue ? una carta impiegata per usi domestici e igienico/sanitari (carta igienica, asciuga-tutto, fazzoletti, tovaglioli, ecc.). A partire dalla materia prima vergine o riciclata, il tissue viene prodotto attraverso una macchina continua e avvolto in bobine di grandi dimensioni. Le bobine sono poi lavorate al fine di ottenere il prodotto finito in rotolo o piegato. Le macchine continue per la carta sono macchinari di grandi dimensioni e con processi produttivi complessi in cui produttivit?, efficienza e qualit? sono i fattori chiave che determinano la competitivit? delle aziende del settore.La crescente preferenza da parte dei consumatori per prodotti con migliori qualit? e prestazioni giocher? un ruolo fondamentale nel settore della carta tissue e sta portando ad un incremento della tecnologia di produzione TAD (Through Air Drying), in particolare nei mercati del Nord America. Il processo di produzione TAD permette di produrre carta con una struttura tridimensionale (per questo viene chiamata carta strutturata) con alti valori di resistenza meccanica e bulk (volume di prodotto per unit? di massa), superiore morbidezza e capacit? di assorbimento dei liquidi rispetto all
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 1.047.963,29 euro
- Effettivo
- 1.075.842,38 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
Nome | Ammontare |
---|---|
Regione | 449127.13 |
- Altre risorse - Privati:
- € 1.069.927
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 145802.76 | 145802.76 | 32 |
2019 | 149293.83 | 295096.59 | 65 |
2020 | 152448.03 | 447544.62 | 99 |
2021 | -4333.25 | 443211.37 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- TOSCOTEC S.P.A.
- Realizzatore
- TOSCOTEC S.P.A.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 449.127,13
- Pagamenti su risorse coesione
- € 443.211,37
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Cittadella della Calzatura - IA lotto | € 2.114.365 |
Cittadella della Calzatura - IIA lotto | € 1.958.857 |
Pianificatore di produzione bottleneck basato su modello euristico - PPME | € 982.614 |
(7165.24052017.112000003) IRIDE | € 814.577 |
HIGH EFFICIENCY VALVES | € 545.168 |
Stessa natura dell'investimento
(7165.24052017.112000003) IRIDE | € 814.577 |
(A19_067_2015_0670064_1173) SLAT CaT | € 454.339 |
(A19_068_2015_0680053_1063) REC-VISIO | € 391.549 |
(A19_067_2015_0670007_1025) NANOBOND | € 321.008 |
(7165.24052017.112000011) BMIFOCUS | € 319.277 |