(7165.24052017.112000011) BMIFOCUS
L?idea alla base del progetto ? lo sviluppo di un sistema di misura e di potenziamento delle abilit? cognitive, delle funzioni sensorimotorie, delle funzioni emotive e del controllo dello stress nell?uomo in condizioni estreme. Questa esigenza si rivela particolarmente importante per quei soggetti che operano in condizioni e contesti dove non ? possibile permettersi errori nelle attivit? operative, come gli astronauti durante le attivit? di pilotaggio di veicoli spaziali.L?obiettivo generale del progetto sar? lo sviluppo di un sistema di neuro-stimolazione integrato in una piattaforma di addestramento per il pilotaggio di veicoli spaziali, sia in condizioni di simulazione sia in condizioni reali. Il sistema di neurostimolazione sar? adattivo, ossia gestito mediante un?analisi in tempo reale dei segnali psico-fisiologici (ad es. elettroencefalografia, elettromiografia, elettrocardiografia, respirogramma, risposta galvanica cutanea), dei parametrici biomeccanici del soggetto, dei parametri ambientali, di simulazione e di guida al fine di incrementare ed ottimizzare le funzioni cerebrali cruciali per il raggiungimento dei compiti preposti di pilotaggio di veicoli spaziali.Tra
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 8 etp
- Effettivo
- 7 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 8 etp
- Effettivo
- 7 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 359.283,14 euro
- Effettivo
- 460.833,08 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Nome | Ammontare |
---|---|
Regione | 359283.15 |
- Altre risorse - Privati:
- € 456.905
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 234216.69 | 234216.69 | 65 |
2019 | 0 | 234216.69 | 65 |
2020 | 125066.46 | 359283.15 | 100 |
2021 | -3927.90 | 355355.25 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- SIGMA INGEGNERIA S.R.L.
- Realizzatore
- SIGMA INGEGNERIA S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 359.283,15
- Pagamenti su risorse coesione
- € 355.355,25
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
BUTORI SERAFINO - S.R.L. | € 352.485 |
(7165.24052017.112000008) CAPSULA | € 326.052 |
(16095.02102018.134000001) INNOPAPER | € 323.999 |
(A19_067_2015_0670014_1303) G.R.E.E.N. Impact C.A.P.A.C.I.T.Y. | € 287.563 |
SpinGeVacS | € 286.800 |