(7165.24052017.112000004) SMART
L?utilizzo delle informazioni ottenute dall?Osservazione dallo Spazio ? di fondamentale importanza per il mondo moderno, particolarmente per uno sviluppo sostenibile. Attualmente i dati sono forniti da poche missioni che utilizzano pochi satelliti di grandi dimensioni§; il numero ridotto di satelliti ha come conseguenza una limitata frequenza di ripresa delle immagini.La necessit? di maggiori informazioni, ovvero la necessit? di immagini in varie bande di osservazione, con migliore copertura spaziale e temporale, ha spinto le Agenzie nazionali ed Europee a proporre lo sviluppo di un numero elevato di satelliti. Per contenere i costi e ridurre i rischi delle missioni, ? necessario orientare la scelta verso satelliti di ridotte dimensioni (<§;200 kg), dotati di strumenti di massa ridotta grazie ad opportune innovazioni tecnologiche ma ugualmente in grado di fornire dati qualitativamente validi.Il progetto SMART, oggetto del presente bando ? volto alla definizione e sviluppo tecnologico di uno strumento spaziale innovativo in grado di operare su piattaforme di piccole dimensioni ma con prestazioni di alto livello, gi? dimostrate su strumenti di grandi dimensioni e di costo ben p
Indicatori di realizzazione
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 2 etp
- Effettivo
- 0 etp
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 165769.00 |
Fondo di Rotazione | 116038.30 |
Regione | 49730.70 |
Altra fonte pubblica | 336018.44 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 291116.60 | 291116.60 | 43 |
2019 | 252098.62 | 543215.22 | 81 |
2020 | 124341.22 | 667556.44 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - CNR
- Realizzatore
-
STEFANI LORENZO
SELVA MASSIMO
SANTURRI LEONARDO
SANTI EMANUELE
RAIMONDI VALENTINA
PRIORI SAVERIO
PICOLLO MARCELLO
PELLI STEFANO
PALOSCIA SIMONETTA
PALOMBI LORENZO
Visualizzati i primi 10 soggetti di 20
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 663.076,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 663.076,00
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese