CUP: H77H16000770006
(6621.22072016.100000010_1015) Etruschi in Toscana: Le citt? dell'Etruria
SINTESI DEL PROGETTO
Interventi di conservazione attiva e valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico del Parco archeologico di Baratti PopuloniaL'antica citt? etrusca di Populonia ? oggi in buona parte ricompresa all'interno del parco archeologico di Baratti e Populonia (Piombino, LI), articolato in due distinte aree di visita ? area delle necropoli e area dell'acropoli ? integrate tra loro e unite da percorsi di raccordo che ricalcano le antiche vie di collegamento tra l'area della citt? bassa e… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 9.667 num/a
- Effettivo
- 9.667 num/a
Superficie oggetto di intervento
- Previsto
- 37.000 mq
- Effettivo
- 37.000 mq
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 1.625.737,44
di cui risorse coesione
€ 1.625.737,44
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 545699.00 |
Fondo di Rotazione | 381989.30 |
Regione | 163709.70 |
Altra fonte pubblica | 534339.44 |
- Economie:
- € 64.944,31
Pagamenti monitorati
€ 1.625.737,44
di cui risorse coesione
€ 1.616.019,51
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 30192.39 | 30192.39 | 1 |
2019 | 19520.00 | 49712.39 | 3 |
2020 | 92747.10 | 142459.49 | 8 |
2021 | 12200.00 | 154659.49 | 9 |
2022 | 1233997.15 | 1388656.64 | 85 |
2023 | 227362.87 | 1616019.51 | 99 |
2024 | 9717.93 | 1625737.44 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 15/07/2020
Inizio effettivo: 28/06/2021
Fine prevista: 31/10/2021
Fine effettiva: 30/06/2022
Soggetti
- Programmatore
- Cultura e Ricerca
- Beneficiario
- COMUNE DI PIOMBINO
- Realizzatore
-
STUDIO LOGICO S.R.L.
STUDIO ARZILLI BARSOTTI ASSOCIATI
STAFFORTE SIMONE
SELECTA SNC
S.T.I. DI VENTURI C. &§; C. S.N.C.
PIACENTI SPA
PAESAGGIO 2000 STUDIO ASSOCIATO
M-U-OVIMENTI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
LAB26 S.N.C. DI CHIARANTINI R. E GIANNINI L.
FONDAZIONE PARCO ARCHEOLOGICO DI CLASSE RAVENNA ANTICA
Visualizzati i primi 10 soggetti di 22
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.625.737,44
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.616.019,51
- Asse
- PRESERVARE E TUTELARE L'AMBIENTE E PROMUOVERE L'USO EFFICIEN
- Obiettivo specifico
- RA 6.7 Miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale, nelle aree di attrazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
(6621.22072016.100000001) Gli Etruschi in Toscana: le citt? dell'Etruria | € 102.893 |