(3553.04032020.158000322) MAGNUM
Il presente progetto si inserisce nel campo dei controlli non distruttivi su organi meccanici in ambito ferroviario e specificamente sugli assili, siano essi appartenenti a treni per trasporto merci o a treni per trasporto passeggeri. L?idea alla base del presente progetto ? quella di sviluppare un macchinario adatto a svolgere indagini tramite metodo ultrasonoro sull?integrit? strutturale degli assili in maniera completamente automatizzata, laddove attualmente tali operazioni sono svolte manualmente e competono in toto ad operatori altamente qualificati. All?atto della manutenzione programmata, svolta tipicamente in stazione di Officina Grandi Riparazioni (OGR), il singolo assile ? smontato dal veicolo ferroviario e subisce inizialmente un processo di sverniciatura/lavaggio. L?assile ? successivamente sottoposto ad un Controllo non Distruttivo (CnD) attraverso specifiche apparecchiature basate su emissione e rilevazione, tramite sonde, di ultrasuoni propaganti nel materiale. Due principali modalit? di prova sono in uso nel settore dei CnD ultrasonori sugli assili:1. Test in trasmissione ? una prima sonda emette l?onda ultrasonora (sonda sorgente), mentre una seconda sonda la rileva (sonda ricevente)§;2. Test in riflessione (o puls
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 125.211,05 euro
- Effettivo
- 125.885,13 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 51222.70 |
Fondo di Rotazione | 35855.89 |
Regione | 15366.81 |
- Altre risorse - Privati:
- € 125.885
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 47593.58 | 47593.58 | 46 |
2024 | 54851.82 | 102445.40 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- MECCANICA C.N.C. S.R.L.
- Realizzatore
- MECCANICA C.N.C. S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 102.445,40
- Pagamenti su risorse coesione
- € 102.445,40
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese