(3553.04032020.158000265) SOFIA
Attualmente la ricerca nel campo biologico, cosmetico e farmaceutico utilizza i test su animali come metodo standard, ma una larga parte dei risultati ottenuti sono difficilmente trasferibili sull?uomo§; infatti i casi di fallimento di agenti attivi testati in questo modo e avviati alle successive fasi cliniche si aggirano intorno al 90%.Inoltre questi test sono costosi: al costo delle cavie va infatti aggiunto l?ammortamento dello stabulario, del necessario per mantenere la struttura funzionante, oltre che alle cure necessarie durante la crescita e maturazione della cavia fino a prepararla per il test.L?alternativa ai test animali ? rappresentata dai modelli in-vitro, ovvero colture cellulari o espianti di tessuti fatti crescere in un ambiente artificiale e controllato, che consentono un primo screening semplice ed estensivo delle sostanze da testare. Sfortunatamente, i modelli in-vitro ad oggi comunemente accettati utilizzano tecnologie obsolete e consentono solo forti approssimazioni della realt? pato-fisiologica. Sono quindi ben lontani dalla complessit? dei tessuti o organi in-vivo. La predittivit? dei dati ottenuti in questa fase ? quindi scarsa.Pertanto ? necessario raffinare i modelli in-vitro al fine di ridurre i costi ed
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 113.942,12 euro
- Effettivo
- 113.130,03 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 46274.20 |
Fondo di Rotazione | 32391.94 |
Regione | 13882.26 |
- Economie:
- € 676,98
- Altre risorse - Privati:
- € 113.130
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 34097.22 | 34097.22 | 36 |
2022 | 0 | 34097.22 | 36 |
2023 | 58451.18 | 92548.40 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- LABORATORI ALIVEDA S.R.L.
- Realizzatore
- LABORATORI ALIVEDA S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 92.548,40
- Pagamenti su risorse coesione
- € 92.548,40
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese