(3553.04032020.158000140) SMART AMBULANCE
L?idea alla base del progetto ? lo sviluppo integrato di un automezzo per il soccorso che, attraverso l?ottimizzazione delle funzionalit? esistenti e l?introduzione di nuove, sfruttando le tecnologie oggi disponibili, migliori:1. le possibilit? di assistenza nelle pi? svariate condizioni di intervento, quali, ad esempio:a. assistenza domiciliare in localit? urbana e/o in siti remoti/disagiati§;b. assistenza in disastri (terremoti, alluvioni, valanghe, ecc.)§;c. assistenza in caso di incidente (stradale, aviatorio, ecc.)§;d. trasferimento di pazienti critici2. Le condizioni operative del personale alla guida e in assistenza al trasportato3. La sanificazione del mezzo e la sicurezza dell?ambiente in cui opera, in termini di inquinamento e contaminazione da agenti patogeniPi? specificatamente le innovazioni di cui trattasi consistono in: 1. Massimizzare la possibilit? di accesso del mezzo al sito di intervento§; 2. Assicurare comunque la comunicazione audio/dati/segnali/video in tempo reale con altri presidi di soccorso (si pensi ad esempio all?accesso ove disponibile su sito dedicato del ?triage? di alcuni pronto soccorso), assistenza sanitaria, gestione del traffico, ecc. Assicurare l?accesso alla rete internet. L?idea ? di sfruttare a
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 3 etp
- Effettivo
- 3 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 451.086,90 euro
- Effettivo
- 455.681,77 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 184535.55 |
Fondo di Rotazione | 129174.89 |
Regione | 55360.66 |
- Altre risorse - Privati:
- € 451.196
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 324782.57 | 324782.57 | 88 |
2022 | 7381.42 | 332163.99 | 90 |
2023 | 32421.69 | 364585.68 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- MARIANI F.LLI S.R.L.
- Realizzatore
- MARIANI F.LLI S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 369.071,10
- Pagamenti su risorse coesione
- € 364.585,68
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese