(2685.28022017.107000002) PROGETTO PERCORSO "VECCHIA FERROVIA DELLA MINIERA"
Il Percorso ?Vecchia ferrovia della Miniera? potr? essere riorganizzato mediante una ristrutturazione del percorso didattico del1996, parte dell?intero tracciato§;con il lavoro si provveder? al restauro del ponte sul torrente Crevolone in completo stato di crollo, alla sistemazione e consolidamento della Galleria di Montambrogio, alla acquisizione di alcuni tratti del percorso che per errori e vicissitudini varie in seguito alla chiusura delle Miniere non vennero trasferiti al Demanio, ma a dei privati.La tipologia degli interventi previsti ? rivolta al miglioramento, alla tutela ed alla valorizzazione del bene, al fine di potenziare la biodiversit?, la conservazione degli ecosistemi anche di grande pregio e il consolidamento della funzione protettiva delle boschi. Inoltre, si vuole garantire la fruibilit? da parte della compagine sociale esaltandone il valore ecologico, sociale, ricreativo, turistico e ambientale e salvaguardandone il valore paesaggistico.Gli interventi proposti nelle aree interessate consistono, in sintesi, in operazioni di sistemazione del fondo, regimazione delle acque, messa in sicurezza e posa di cartellonistica, segnaletica ed arredi, al fine di agevola
Indicatori di realizzazione
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 3,26 teq
- Effettivo
- 3,26 teq
Estensione in lunghezza (piste ciclabili)
- Previsto
- 8 km
- Effettivo
- 8 km
Riduzione delle emissioni di PM10 tonnellate anno
- Previsto
- 0,01 ton/a
- Effettivo
- 0,01 ton/a
Riduzione delle emissioni di Nox tonnellate anno
- Previsto
- 0,01 ton/a
- Effettivo
- 0,01 ton/a
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 70000.00 |
Fondo di Rotazione | 49000.00 |
Regione | 21000.00 |
Altra fonte pubblica | 255785.22 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 1020.00 | 1020.00 | 0 |
2020 | 121036.28 | 122056.28 | 30 |
2021 | 126959.05 | 249015.33 | 62 |
2022 | 28762.21 | 277777.54 | 70 |
2023 | 21301.31 | 299078.85 | 75 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- COMUNE DI MURLO
- Realizzatore
-
STUDIO TECNICO TREEMME
PORCIATTI LEONARDO
MOVITER SRL
MORETTI WALTER SRL
METALFERRO
LA SALVIA MASSIMILIANO
G.BOSCAGLIA SRL
FAUSTINI COSTRUZIONI S.R.L.
EDILIZIA ACROBATICA SPA
CRACCO SRL
Visualizzati i primi 10 soggetti di 14
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 395.785,22
- Pagamenti su risorse coesione
- € 296.208,88
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
1129117/1-PROGETTO ED INTERVENTO CONSOLIDAMENTO FRANE VIA DEL LAGACCIO DODS-SI005 5 | € 290.500 |