(1931.13022020.154000007) Urban Places
Gli interventi riguardano cinque aree di propriet? pubblica e sono suddivisi in 3 lotti funzionali:1. Giardino di via Vivaldi e area sgambatura cani di via Zandonai a San Paolo§;2. Giardino di via dell?Alberaccio e giardino di via Lorenzo da Prato a San Paolo§;3. Giardino di via del Campaccio e area scoperta di via dei Gobbi a Chiesanuova.Gli interventi di riqualificazione del giardino di via Vivaldi a San Paolo prevedono il sostanziale mantenimento dell?assetto dell?area, con la modifica di alcuni piccoli tratti ai percorsi esistenti per rendere pi? agile e razionale la fruizione dell?area e con la riqualificazione complessiva del giardino attraverso la creazione di una specifica identit? per il luogo con l?inserimento di giochi, arredi e pavimentazioni in grado di caratterizzare lo spazio. Il progetto prevede il completo mantenimento delle alberature esistenti e l?inserimento di ulteriori alberi.Il progetto previsto per l?area sgambatura cani posta in via Zandonai a San Paolo ? costituito da una sistemazione dell?area per renderla pi? sicura e maggiormente attrezzata allo scopo. Il progetto proposto per il giardino di via dell?Alberaccio a San Paolo prevede la completa rivisitazione del giardino per andare a riconfigurare un nuov
Indicatori di realizzazione
Popolazione che vive in aree con strategie di sviluppo urbano integrato
- Previsto
- 195.355 num
- Effettivo
- 195.736 num
Spazi aperti creati o ripristinati in aree urbane
- Previsto
- 26.900 mq
- Effettivo
- 26.900 mq
Qualità del paesaggio del luogo di vita: percentuale di persone di 14 anni e più che dichiara che il progetto realizzato ha migliorato la qualità del paesaggio riducendo le condizioni di degrado del luogo in cui vive sul totale delle persone di 14 anni e più
- Previsto
- 30 num
- Effettivo
- 66,10 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 683451.89 |
Fondo di Rotazione | 478416.32 |
Regione | 205035.57 |
Altra fonte pubblica | 341725.94 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 44843.55 | 44843.55 | 2 |
2022 | 985525.20 | 1030368.75 | 60 |
2023 | 436610.35 | 1466979.10 | 85 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- COMUNE DI PRATO
- Realizzatore
-
VOLPI GABRIO
MELANI MARTINA
MANNORI &§; ASSOCIATI GEOLOGIA TECNICA
DEL DEBBIO SPA
D SIDE STUDIO
CONSIAG SERVIZI COMUNI S.R.L
CIPRIANI GIACOMO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.708.629,72
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.466.979,10
- Asse
- URBANO
- Obiettivo specifico
- Aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalitÃ