(16808.19102018.133000093) BIG ECO - BI GEOGRAFICA SERVIZI ECOSISTEMICI
Il progetto BigEco mira a costruire una piattaforma cloud di CRM e business intelligence geografica per individuare e quantificare i servizi ecosistemici, base per favorire lo sviluppo di una green economy, per l?impostazione di una contabilit? ambientale e per valorizzare il Capitale Naturale del territorio.I servizi ecosistemici sono stati definiti nel progetto MEA delle Nazioni Unite come "i benefici multipli forniti dagli ecosistemi al genere umano". Sono raggruppati in quattro grandi categorie: supporto alla vita, approvvigionamento, regolazione, valori culturali. ? acclarato che i servizi ecosistemici forniscano un supporto fondamentale alle economie mondiali anche se ironicamente vengono spesso sottovalutati, quando non ignorati, nelle decisioni politiche. L'innovativit? di BigEco ? rappresentata dalla volont? di creare una piattaforma software capace di analizzare e rappresentare in modo intuitivo le varie dimensioni dei servizi ecosistemici, con funzionalit? di CRM guidate da una business intelligence data-driven, potenziata da algoritmi di geo-processing.Il comprensorio del Monte Pisano ? individuato come ?caso studio? in cui sviluppare e applicare il progetto, con potenziale ricaduta sull'intero territorio Regionale e n
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 20.986,70 euro
- Effettivo
- 20.986,70 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 30356.65 |
Fondo di Rotazione | 21249.66 |
Regione | 9106.99 |
- Altre risorse - Privati:
- € 20.987
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 60713.30 | 60713.30 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- SOFTHROD S.R.L.
- Realizzatore
- SOFTHROD S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 60.713,30
- Pagamenti su risorse coesione
- € 60.713,30
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
(8497.05062017.114000007) GREEN FIELD PEAS | € 4.303.225 |
(A19_067_2015_0670014_1034) G.R.E.E.N. Impact C.A.P.A.C.I.T.Y. | € 948.746 |
(3647.04032020.157000010) ENTERPRISE | € 518.639 |
TCA | € 232.000 |
Navigazione chirurgica assistita da robotica avanzata | € 56.400 |